CONVERSAZIONI TRA DUE APPASSIONATI RICERCATORI DELLA VERITÀ
Prefazione
Sì, è arrivato il momento!
Ora che il mio caro amico non è più tra noi ho preso la mia decisione.
Francamente ho esitato un po’, lo confesso.
Ma quello che è scaturito dalle nostre conversazioni durate alcuni anni ha lasciato in me un ricordo indelebile.
Ho imparato molto da lui.
Capitolo 1.
CHE NE SARÀ DI NOI ?
– Allora, da dove cominciamo?
– Posso essere sincero?
– Certo! Il patto tra di noi è massima sincerità mia e tua. Tu puoi porre tutte le domande che vuoi, farmi tutte le obiezioni o contestazioni che ritieni valide, e io parlerò con la massima franchezza. Questo non vuol dire che saprò rispondere a tutte le tue domande. Chiedere può essere molto facile… il difficile è trovare le risposte.
Capitolo 2.
LA SCOPERTA DELL’UNICO ESSERE
– Da più di un’ora camminiamo in silenzio in questo magnifico bosco e possiamo guardare, ascoltare e contemplare…
– Sì. C’è molto da vedere, molto da sentire.
– Avverti l’odore del muschio? Gusti la frescura di quest’ombra e il venticello che fa muovere le fronde e l’erba, ti accarezza il viso e le mani? E questa luce che scende dall’alto? E poi tutti questi uccelli che volano tra i rami e si richiamano, ognuno con il proprio linguaggio? Bello, vero?
Capitolo 3.
LA LEGGE FONDAMENTALE DELL’ESSERE
– Bella! Davvero! Uno spettacolo grandioso!
– Hai visto che valeva la pena di venire fin qui? Una cascata d’acqua viva, spumeggiante, fragorosa, potente… io mi reco spesso qui. Quando ero solo arrivavo qui e stavo ore a guardarla. Sempre la stessa, sempre diversa. L’acqua è quanto di più bello ci sia al mondo. Aveva ragione San Francesco a chiamarla ‘sorella acqua’ e a darle titoli così significativi ‘umile et preziosa et casta’!